Hai obbiettivi di business e marketing ben chiari, ma non sai come raggiungerli. A volte mancano competenze specifiche, altre volte strumenti, altre ancora il problema è unire i puntini e seguire una strategia.
Formazione e coaching aziendale possono essere la soluzione. Non otterrai solo risultati, ma acquisirai anche un metodo e degli strumenti per far crescere il valore dell’azienda attraverso la crescita delle persone che ne fanno parte.
Il tuo potenziale cliente guida il processo d’acquisto perché cerca informazioni online solo quando ne ha bisogno. Per catturare la sua attenzione devi raggiungerlo con le giuste informazioni nel giusto contesto. I contenuti sono lo strumento più potente in una strategia di marketing digitale: attirano, coinvolgono, informano, emozionano. Parlano alle persone dei loro problemi e offrono le soluzioni possibili.
La tua azienda è una miniera di contenuti che dovresti portare alla luce. In questo percorso imparerai a creare contenuti efficaci per conquistare il tuo pubblico e ad applicare strategie SEO per aumentare la visibilità del tuo sito web. Inoltre, ti aiuteremo a definire il campo d’azione in base al tuo settore e a crescere pian piano come punto di riferimento del tuo mercato… anche se è molto tecnico!
La tua strategia di comunicazione e digital marketing non porta risultati all’azienda
Stai avviando una campagna di marketing digitale e ti serve una strategia sui contenuti
Vuoi comprendere il linguaggio degli utenti e aiutarli a soddisfare bisogni e desideri
Vuoi ottenere clienti migliori e aumentare la loro fiducia, costruendoti una reputazione solida
Desideri migliorare le tue abilità di scrittura online (e quelle del tuo team)
Obiettivo dell’incontro
Studiamo il contesto in cui opera la tua azienda: chi sei tu, in che modo sei unico, chi sono e cosa fanno i tuoi competitor. Poi determiniamo quali sono i tre pilastri fondamentali della tua azienda: i clienti, i loro bisogni e i servizi/prodotti. Alla fine dell’incontro avrai ben chiari in mente i gruppi di persone a cui rivolgerti e gli argomenti di cui parlare con loro.
Output
Mappatura dei gruppi di clienti, bisogni e servizi
Modello di Abell (definizione dell’area strategica di business)
Obiettivo degli incontri
Individuiamo insieme i tuoi clienti ideali e per ognuno di loro definiamo bisogni, desideri e necessità. Poi studiamo il loro percorso di avvicinamento all’acquisto (Buyer’s Journey) per capire dove intercettarli e con quali contenuti. Dopo aver definito le Personas e la Journey Map avrai gli strumenti per parlare ai tuoi target al momento giusto e con i contenuti giusti.
Output
Buyer Personas
Journey Map
Obiettivo dell’incontro
Raccogliamo i tuoi contenuti attuali (tutto, dal blog alle brochure) per capire cosa eliminare e cosa rinfrescare, o usare per fare cose nuove (ad esempio, trasformare i contenuti di una brochure in un video per i social). Poi, attraverso degli esercizi pratici che ci aiutano a umanizzare il tuo brand, identifichiamo la tua personalità e il tono di voce da utilizzare. Infine, definiamo un menu di contenuti ricco ed equilibrato (il piano editoriale) e il calendario per programmarli.
Output
Audit dei contenuti
Tono di voce
Piano editoriale
Calendario editoriale
Nell’ultimo incontro ti presenteremo la bozza del tuo piano, ti aiuteremo a definire le priorità (non potrai fare tutto e subito) e a ultimarlo arricchendolo di KPI (Key Performance Indicator, la cartina tornasole del successo di un’azione), rendendolo un grande alleato anche delle attività di digital marketing. Infine ti affiancheremo nella costruzione di un Gantt per rendere effettivo e operativo il progetto.
Output
Il piano: azioni, kpi e risorse
Definizione delle priorità
Gantt
Porti a casa il tuo piano di comunicazione e altri importanti output strategici, come la Value Proposition
Il team di lavoro si allinea su una visione condivisa e scopre strumenti per migliorare la collaborazione
Fai crescere la tua reputazione creando contenuti davvero utili per il tuo target
Ottieni tutti gli strumenti e i consigli che anche noi usiamo ogni giorno nella progettazione di contenuti
Non impari solo un metodo, ma un mindset